Dentro Le Mura ha progettato e realizzato la Gioielleria Mik: un esempio dell’impegno nel saper ascoltare e capire le esigenze del cliente.
Luogo magico e, al tempo stesso, più che reale, dove i sogni proposti dalle griffe più prestigiose diventano realtà. In questo quadrato milanese “immaginario” di vie, trovano posto tutte le insegne degli stililsti più famosi. In via Bagutta, in un suggestivo angolo di quest’area, la società Dentro Le Mura ha progettato e realizzato la Gioielleria Mik. All’interno di un edificio storico, dove il restauro ha rispettato le caratteristiche originarie degli ambienti, Dentro Le Mura ha saputo interpretare gli spazi valorizzando ulteriormente quelle che sono le peculiarità architettoniche.
All’entrata ci accoglie un elegante corridoio, dove le vetrine in cristallo lasciano intravedere parte dell’interno e fanno da cornice alle teche sospese: sobrie e raffinate sembrano galleggiare nel vuoto. Anche la porta di entrata è interamente in cristallo e, grazie al comando automatico scorrevole, scompare all’interno del portale in acciaio.
Lo stile moderno e minimale è impreziosito da un sapiente gioco di luci a LED, che creano effetti suggestivi sulle diverse componenti dell’arredamento, come la parete artistica in legno, realizzata a fianco del banco di lavoro, dove l’illuminazione dall’alto esalta il frastagliato disegno del materiale: un progetto pensato esclusivamente per questo ambiente, e realizzato con un particolare legno, lavorato interamente a mano.
I colori delle pareti nei toni caldi del marrone, trattati con un particolare effetto velluto, piacevole al tatto ed elegante – fanno da sfondo ideale agli arredi laccati in bianco lucido ed ai cristalli verniciati.
Le teche sono tutte provviste di cristalli a scomparsa ad apertura verticale e chiusura magnetica; nessun elemento meccanico risulta visibile dall’esterno. Lo stesso meccanismo si applica alle teche ad apertura frontale, che scorrono su guide silenziose e si richiudono mantenendo inalterato il loro design. Attraverso un piccolo corridoio si accede ad uno spazio più appartato, riservato a trattative particolari, il cui arredamento segue quello del negozio in modo coordinato, sia nelle finiture laccate sia nei colori.
Anche il tavolo di accoglienza e le poltrone sono state disegnate da Dentro Le Mura, e realizzate in pelle nel colore bianco. Oltre alle teche espositive è stato progettato un mobiletto di servizio che nasconde un pratico frigo bar, coordinato con la specchiera, anch’essa laccata in color marrone lucido. Ricerca, affidabilità, qualità delle materie utilizzate e assistenza post-vendita, costituiscono la garanzia offerta dalla società di Margine Coperta, in provincia di Pistoia.
Nella progettazione e realizzazione di questa e molte altre gioiellerie, Dentro Le Mura ha dimostrato il suo impegno nel saper ascoltare e capire le esigenze del cliente, per poter lavorare al meglio su tutte le componenti della progettualità e della realizzazione, al fine di ottenere gli obiettivi prefissati.